INTELLIGENZA EMOTIVA - 1 PARTE

Cosa vi viene in mente quando sentite parlare di Intelligenza Emotiva?

È un concetto sentito mille volte ma mi rendo conto, parlando con le persone, che c’è ancora molta confusione e non solo riguardo la sua definizione, ma soprattutto sulla funzione che questa capacità...

Continua con la lettura

COS’E’ IL SUCCESSO PER TE? - 1 PARTE

L’attuale modello di società nel quale siamo immersi ci ha abituati a pensare al successo, anzi, all’idea stessa di successo, come visibilità, fama e ricchezza. Inoltre, soprattutto, tra i più giovani, si fa sempre più palese il desiderio di “creare...

Continua con la lettura

AFFRONTARE L’INCERTEZZA E LA FATICA PER COSTRUIRE UNA NUOVA REALTA’

Se ti dicessero che hai la possibilità di raggiungere qualsiasi obiettivo tu ti prefigga nella vita, come reagiresti?

Anche se si tratta di una provocazione, in realtà, questa frase nasconde un umano desiderio che spesso e volentieri è prigioniero delle paure e...

Continua con la lettura

RAZIONALITA’ E INTELLIGENZA EMOTIVA A CONFRONTO

Studio delle emozioni e ricaduta sul Business

 

Josef Nierling, Managing Director di Porsche Consulting nel suo speech al World Business Forum sul perché abbia senso parlare ancora di Emotional Intelligence in un’ epoca di Artificial Intelligence ha ribadito quanto sia...

Continua con la lettura

QUANDO PENSARE TROPPO FA MALE

Ti capita mai di sentirti sopraffatto dai tuoi pensieri?

Di avere la mente troppo affollata?

Di avere la sensazione che pensieri ricorrenti, preoccupazioni, cose da fare si rincorrano e aggroviglino fino a creare nella tua testa un nodo talmente intricato da non sapere da che parte iniziare per...

Continua con la lettura

COME AFFRONTARE L’INCERTEZZA

Quando in questo periodo chiedo alle persone con cui sono in contatto “come ti senti?” Mi rendo conto che le loro risposte, articolate o meno, hanno tutte un denominatore comune: un forte bisogno di certezza.

 

In fondo l’essere umano ricerca la sicurezza per tutta la vita:...

Continua con la lettura

LA PAURA PUO' ANCHE AIUTARCI

In questi giorni sto cercando di ascoltare. Ascolto il più possibile le persone che sono in contatto con me sui social, ascolto gli amici per telefono, i miei familiari, ascolto le persone intervistate in televisione e mi rendo conto che i sentimenti prevalenti sono ansia nei confronti del...

Continua con la lettura

LA SOLIDARIETA' FA BENE A CHI LA FA

Ecco come la scienza ci aiuta a capire perché essere solidali aumenta il nostro benessere.

 

In questo periodo siamo tutti più solidali, paradossalmente l’isolamento forzato, che prevede la lontananza, sta riavvicinando le persone.

Stiamo ritrovando un senso di...

Continua con la lettura

LA LEADERSHIP AI TEMPI DEL CORONAVIRUS

leadership Mar 13, 2020

Perché questo titolo? Cosa cambia a livello di leadership durante una pandemia? Ecco alcune riflessioni.

La leadership è anche la capacità di leggere il momento e rimanere sintonizzati con la situazione contingente.
Mai come in questo particolare momento storico, abbiamo...

Continua con la lettura

5 MODI PER MIGLIORARE LA TUA LEADERSHIP

leadership Mar 06, 2020

Sei il capo della tua azienda o del tuo team e le tue persone hanno messo in atto un lavoro che ha ottenuto i risultati pianificati nel trimestre; nonostante ciò, hai notato uno stato di bassa motivazione del tuo team. Cosa fai? La prima cosa che potresti fare è una riunione con i...

Continua con la lettura
1 2 3 4
Close

50% Complete

Two Step

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua.